Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment internazionale
POR F.E.S.R. 2014/2020
Codice bando: III.3b.4.1 – Empowerment internazionale
Approvato con Determinazione dirigenziale n. 289 del 30/11/2018
FINALITA’
il Fondo intende sostenere programmi di investimento delle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) finalizzati alla pianificazione, all’avvio, al consolidamento di percorsi di internazionalizzazione e all’incremento della competitività su mercati stranieri.
Tale obiettivo viene perseguito attraverso la concessione di un prestito (in parte con fondi POR FESR a tasso zero, in parte con fondi bancari) a copertura del 100% delle spese di investimento ammesse, IVA esclusa.
La dotazione finanziaria per il presente Bando è stabilità dalla D.G.R n. 2 – 7745 del 30/10/2018 e ammonta a € 7.000.000,00.
DESTINATARI
Possono accedere al Fondo e richiedere l’agevolazione di cui al presente bando le Micro, Piccole e Medie imprese (da ora: MPMI)
MPMI neo costituite purché siano costituite tramite conferimento di ramo d’azienda o con almeno il 51% del capitale sociale detenuto da imprese consolidate;
- cooperative di produzione e lavoro (ad esclusione delle Cooperative Sociali di servizi alla persona di cui alla tipologia A della l. 381/91″Disciplina delle società cooperative sociali”) aventi dimensione di MPMI;
- consorzi di produzione, Società Consortili (aventi dimensione di MPMI e in quanto beneficiari diretti ed esclusivi dell’agevolazione), ad esclusione dei Consorzi di tutela e dei Consorzi di servizi; che al momento della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:Iscrizione al registro delle imprese e possesso di bilanci: il richiedente deve essere iscritto al registro delle imprese della Camera di Commercio da almeno 2 anni e possedere almeno 2 bilanci chiusi ed approvati; per le neo costituite verrà verificata la sola iscrizione al registro della Camera di Commercio;
Investimenti ammissibili
Sono ammissibili progetti di investimento destinati ad avviare, qualificare e consolidare la presenza dell’impresa sui mercati internazionali.
In particolare, sono finanziabili le iniziative che permettano all’impresa di proporsi sui mercati esteri con un’offerta ed una presenza più competitive, di conferire maggior valore aggiunto ai prodotti e ai servizi proposti sui mercati esteri, di strutturarsi ed acquisire esperienza sui mercati esteri.
Gli interventi ammissibili, pertanto, possono riguardare:
ricerche di importatori, distributori, clienti finali (attraverso un supporto consulenziale esterno all’azienda)
L’ importo minimo di progetto è pari a € 50.000,00.
CONTATTI
Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti a Finpiemonte e alla Regione Piemonte – Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata – ai seguenti recapiti:
Finpiemonte:
Telefono: 011/5717.777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Regione Piemonte
Telefono: 011/432. 1304