Il tuo business senza confini.
Opportunità per le PMI di Milano, Monza Brianza e Lodi per espandere il proprio business su altri mercati
Strategie e attività di Digital Marketing per promuovere la presenza online della tua impresa!
CAMERA DI COMMERCIO MI-MB-LO:
BANDO “CONNESSI”
Contributi per lo sviluppo di strategie digitali per i mercati globali 2022
OBIETTIVO
Sostenere le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing, ovvero quell’insieme di discipline, metodologie e tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l’uso di strumenti e canali digitali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda le MPMI di tutti i settori economici che:
• abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Milano, Monza Brianza, Lodi
• siano titolari di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi, che dovranno obbligatoriamente essere l’oggetto su cui verranno realizzate le attività di digital marketing preventivate:
o un sito internet
o un sito di e-commerce
o una o più pagine social aziendali.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione dalla Camera di Commercio sono pari a euro 2.000.000, suddivise in via prioritaria come segue:
Misura A – euro 400.000,00
Misura B – euro 400.000,00
Misura C – euro 1.200.000,00.
ATTIVITÀ AMMISSIBILI
Le attività considerate ammissibili sono le seguenti:
1. Attività di Digital Marketing;
2. Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e
Marketplace;
3. Interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM;
4. Traduzioni in lingua estera dei testi necessari per la predisposizione di schede prodotto per la pubblicazione online;
5. Foto/Video dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti online;
6. Live Streaming Commerce;
7. Canoni di inserimento e/o mantenimento su marketplace B2B, B2C e I2C.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale.
Sono considerate ammissibili spese per: attività quali Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging.
b) spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising).
c) spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing, etc…). La spesa per questa tipologia di interventi non potrà avere un valore complessivo superiore ad euro 6.000,00 (IVA esclusa).
d) spese sostenute per tradurre testi aziendali (profili aziendali, descrizioni dei prodotti, informazioni generali di vendita etc.…) necessari alla pubblicazione all’interno di piattaforme di vendita/social commerce. Sono escluse le traduzioni relative al sito aziendale ed all’e-commerce proprietario. La spesa per la traduzione testi non potrà avere un valore complessivo superiore ad euro 3.000,00 (IVA esclusa).
e) spese sostenute per realizzare shooting fotografici o video dei propri prodotti, da utilizzarsi online all’interno di piattaforme di vendita /social commerce. La spesa per la realizzazione di foto/video non potrà avere un valore complessivo superiore ad euro 4.000,00 (IVA esclusa).
f) spese sostenute per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce (attività di vendita online in occasione di dirette streaming) sui canali online (quali ad es. Instagram, Facebook, Amazon Live, Taobao Live, we Chat, Lazada, etc…).
g) spese per canoni di abbonamento sostenuti direttamente con le società titolari dei marketplace internazionali utilizzati per promuovere e vendere i propri prodotti online all’estero (es. Amazon, Alibaba, Ebay…), con esclusione delle sezioni dedicate alla commercializzazione sul mercato italiano, ove previste (es. Amazon.it).
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al:
• 70% delle spese ammissibili per la misura A
• 65% delle spese ammissibili per le misure B e C
Il contributo massimo concedibile è pari ad euro 10.000.
L’investimento minimo è pari ad euro 5.000.
FORNITORI DI SERVIZI
I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili sono i seguenti:
a) imprese, fondazioni, enti attivi nel campo del digital marketing e della consulenza;
b) imprese proprietarie e/o concessionarie esclusiviste delle piattaforme di vendita e/o piattaforme social e prenotazione online;
c) Camere di Commercio Italiane all’estero se ufficialmente riconosciute da Assocamere Estero;
d) società di traduzione;
e) studi fotografici.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del giorno 20 gennaio 2022 entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 18 marzo 2022.