Siamo felici di iniziare un nuovo percorso verso il successo.
Alcune informazioni
Nel 2006 a Torino si svolge la XX edizione dei Giochi Olimpici Invernali. Nello stesso anno sempre in Piemonte, a Vicoforte, l’enoteca Ravotti decide di ampliare l’attività aprendo un laboratorio di produzione di grappe e liquori. Si inizia con tre grappe monovitigno – dolcetto, moscato e nebbiolo da barolo – e con la tradizionale grappa del Piemonte. La produzione dei liquori parte con il genepy, liquore classico della zona in cui si trova l’azienda. Successivamente viene ampliata con la genzianella, il “brand’abeille” – liquore a base di grappa e miele – e il genepy delle Alpi, più tardi anche genepy Alpi secco. Nel 2011, mentre in Italia si celebrano i 150 anni dell’unità nazionale, il quinto anniversario del laboratorio di produzione grappa e liquore vede l’ampliamento sia della capacità di stoccaggio e sia della produzione di liquori. Prima le grappe aromatizzate: al genepy, alla liquirizia, al ginepro e alla genziana; poi i liquori dolci a base di erbe: liquore al timo serpillo e il liquore alla menta; infine la produzione di liquori dolci alla frutta: all’albicocca, alla ciliegia e al mirtillo. E la storia continua …